Questo intervento mira all’individuazione di strumenti di Intelligenza Artificiale e Data Analysis avanzati in grado di supportare decisioni informate e migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione. L’intervento sfrutta tecnologie di machine learning per potenziare i servizi pubblici, automatizzare processi e analizzare grandi quantità di dati, con l'obiettivo di ottimizzare le risorse e rispondere con maggiore precisione alle esigenze del territorio.
Obiettivi dell’intervento
- Supportare decisioni basate sui dati: implementare modelli di machine learning per analizzare dati complessi, identificare modelli e tendenze e fornire insight utili per decisioni strategiche.
- Automatizzare processi amministrativi: migliorare l'efficienza operativa automatizzando processi burocratici ripetitivi e liberando risorse umane per attività a valore aggiunto.
- Personalizzare i servizi per i cittadini: utilizzare algoritmi di IA per sviluppare soluzioni user-friendly, come chatbot e strumenti di supporto, che rispondano alle domande frequenti e migliorino l’esperienza utente.
Output principali
- Identificare possibili strumenti di Intelligenza Artificiale: inclusi algoritmi di machine learning per l’analisi predittiva e tecnologie di automazione dei processi.
- Nuovi cruscotti e report avanzati: per visualizzare in tempo reale i dati rilevanti e supportare i dipendenti della PA nella gestione e monitoraggio delle operazioni.
- Modelli predittivi per la Pubblica Amministrazione: per anticipare le necessità del territorio e personalizzare i servizi pubblici.
Linee d’intervento e interdipendenza con altri interventi o progetti
L’intervento è collegato alle schede Data Warehouse, Data Integration e Open Data, e Modello erogazione dei Servizi.