Questo intervento mira a digitalizzare e semplificare i principali processi amministrativi della Regione Valle d’Aosta, integrandoli nella nuova Piattaforma Unica per l'erogazione dei servizi. Il processo di digitalizzazione consentirà di ridurre i tempi di gestione, migliorare l’accessibilità per cittadini e imprese e favorire una gestione efficace delle procedure, soprattutto nei settori del territorio, ambiente, edilizia e contratti pubblici.
Obiettivi dell’intervento
- Semplificare i processi amministrativi: creare workflow digitali che permettano di gestire pratiche e autorizzazioni in maniera automatizzata e ottimizzata.
- Ridurre i tempi e i costi dei procedimenti: migliorare l’efficienza operativa della Pubblica Amministrazione attraverso procedure semplificate e integrate.
- Migliorare l’esperienza utente: offrire a cittadini e imprese un accesso unico e semplificato per l'avvio, la gestione e il monitoraggio delle proprie pratiche amministrative.
Output principali
- Digitalizzazione di almeno 10 procedimenti prioritari: selezione e reingegnerizzazione dei procedimenti per una gestione completamente digitale attraverso la Piattaforma Unica.
- Automazione dei flussi di lavoro: implementazione di un motore di workflow che ottimizzi i processi amministrativi, riducendo la necessità di interazioni manuali.
- Integrazione con la Piattaforma Unica: accesso centralizzato ai procedimenti digitalizzati, con opzioni di visualizzazione avanzata e monitoraggio per utenti e operatori.
Linee d’intervento e interdipendenza con altri interventi o progetti
L’intervento è collegato alle schede Sistema delle Conoscenze Territoriali, Ecosistema Digitale, Documentale Collaborativo, Modello di Erogazione dei Servizi, e Gemello Digitale dell'Edificio.