Questo intervento mira a modernizzare e potenziare il sistema di gestione dei dati della Regione Valle d'Aosta, creando una piattaforma di Business Intelligence avanzata. Nello specifico, il progetto intende superare i limiti dell’infrastruttura attuale, rendendo più efficiente la raccolta, l'analisi e la visualizzazione dei dati regionali. Attraverso tecnologie innovative, il nuovo Data Warehouse faciliterà la presa di decisioni informate, supportando le attività della Pubblica Amministrazione e migliorando la qualità dei servizi digitali offerti a cittadini e imprese.
Obiettivi dell’intervento
- Migliorare l'efficienza e l'accessibilità dei dati: con il nuovo Data Warehouse, i dati saranno centralizzati, strutturati e resi facilmente accessibili, agevolando la creazione di report e cruscotti per analisi approfondite.
- Supportare decisioni informate: la nuova piattaforma offrirà strumenti avanzati per l’analisi predittiva e il monitoraggio, consentendo alla Pubblica Amministrazione regionale di prendere decisioni basate su dati concreti ed evidenze reali.
- Facilitare l'interoperabilità: l'integrazione di API permetterà la comunicazione tra il Data Warehouse e altri sistemi regionali, garantendo una condivisione dei dati rapida e sicura.
Output principali
- Nuova infrastruttura di Data Warehouse: realizzazione di un sistema scalabile che supporta grandi volumi di dati, sia strutturati che non strutturati.
- Cruscotti e reportistica avanzata: creazione di almeno 10 cruscotti per l’analisi di aree chiave come il territorio, l’edilizia e i rapporti con gli enti locali.
- Standard di Data Governance: definizione di linee guida per garantire la qualità, la sicurezza e l'integrità dei dati raccolti.
Linee d’intervento e interdipendenza con altri interventi o progetti
L’intervento è collegato alla scheda Ecosistema Digitale e abilitante alle schede intervento Data Integration e Open Data e IA e Data Analysis. È inoltre complementare rispetto alla scheda FESR su Data Strategy.