Questo intervento ha l’obiettivo di sviluppare il Gemello Digitale dell’Edificio per la Regione Valle d’Aosta, integrando in una piattaforma unica dati provenienti da più fonti per monitorare e gestire in tempo reale le caratteristiche e le prestazioni degli edifici. Questa tecnologia permette una rappresentazione digitale precisa degli immobili regionali, migliorando la pianificazione territoriale e l’efficienza delle politiche urbane.
Obiettivi dell’intervento
- Facilitare i procedimenti autorizzativi: raccogliere e rendere disponibili dati completi sull’edificio per supportare i processi amministrativi di gestione e autorizzazione.
- Supportare decisioni guidate dai dati: consentire alla Pubblica Amministrazione regionale di prendere decisioni informate sulla base di simulazioni e analisi dei dati dell’edificio.
- Monitorare le strategie territoriali: utilizzare il modello digitale per analizzare l’impatto delle politiche territoriali e garantire la trasparenza.
Output principali
- Piattaforma del Gemello Digitale: un sistema avanzato per la gestione e l’analisi delle informazioni dell’edificio, inclusi dati catastali, urbanistici e ambientali.
- Modelli di simulazione: strumenti di simulazione per valutare l’efficienza energetica, l’impatto strutturale e la manutenzione degli edifici.
- Integrazione di dati multi-sorgente: raccolta di dati strutturali, energetici e demografici per ogni edificio, favorendo l’interoperabilità e la coerenza informativa.
Linee d’intervento e interdipendenza con altri interventi o progetti
L’intervento è collegato alle schede Data Warehouse, Sistema delle Conoscenze Territoriali, Modello di Erogazione dei Servizi e Digitalizzazione dei Processi Amministrativi.