Questo intervento ha l’obiettivo di creare un nuovo sistema documentale collaborativo per la Pubblica Amministrazione della Regione Valle d’Aosta, migliorando la gestione, la condivisione e la sicurezza dei documenti, anche di grandi dimensioni. Con una piattaforma centralizzata, il sistema facilita la collaborazione e il tracciamento dei documenti, supportando l’operatività della PA e facilitando la comunicazione e la condivisione di documenti in modalità digitale.
Obiettivi dell’intervento
- Creare un ambiente di collaborazione documentale: permettere la condivisione di file in modo sicuro, garantendo il controllo degli accessi e la tracciabilità delle attività svolte sui documenti.
- Incrementare l’efficienza operativa: migliorare i processi di gestione documentale, riducendo i tempi di archiviazione e recupero delle informazioni.
- Favorire la sostenibilità e rafforzare la sicurezza dei dati: adottare un sistema digitale contribuisce alla riduzione dell’uso di carta, inchiostro e dei costi di stampa, mentre le tecniche di crittografia garantiscono data privacy e compliance alle normative.
Output principali
- Piattaforma collaborativa di gestione documentale: un sistema centralizzato che consente la profilazione degli utenti e la gestione degli accessi.
- Funzionalità di ricerca avanzata e tracciabilità: strumenti per facilitare la ricerca di documenti e monitorare le modifiche e gli accessi.
- Integrazione con applicazioni e sistemi esistenti: interoperabilità con altri software per garantire una condivisione efficace delle informazioni.
Linee d’intervento e interdipendenza con altri interventi o progetti
La Scheda Intervento contribuisce favorevolmente al raggiungimento degli obiettivi previsti dalle schede dedicate al Modello di Erogazione dei Servizi, alla Digitalizzazione dei processi amministrativi e al Gemello Digitale dell'Edificio.
È inoltre complementare rispetto al progetto FESR, che si focalizza su processi di protocollazione, firma, conservazione sostitutiva e sui procedimenti amministrativi.